Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta diritti umani spiegati ai bambini

Storie sui diritti umani: Il vero problema è la distanza

Il vero problema è la distanza di Alessandro Ghebreigziabiher “Mamma”, chiese un giorno una bimba aliena alla madre. “Gli umani sono come noi?” “No, cara.” “Perché?” “Perché hanno dei problemi.” “Tanti?” “Molti, ma uno più di tutti.” “Quale?” La madre aliena ci pensò su un istante ma poi decise di affidarsi al super potere più invincibile dell’universo. Le storie. “C’era una volta un essere umano. Immagina una persona che in tutta la sua vita si sia dimostrato il più egoista e insensibile tra i suoi simili. Ora, mettiamo che il nostro si ritrovi chiuso dentro una stanza come un prigioniero, seduto su un divano e con una televisione sempre accesa in cui trasmettano solo tg, detto in breve. Per esteso, il racconto delle quotidiane miserie umane . Ma mettiamo anche che con lui, riverso in terra, ci sia un altro essere umano. Una vita ricoperta di stracci e polvere, amarezza e mala sorte, un figlio dell’ultimo gradino del mondo. Cosa succederebbe, secondo te?” La bimba ...

Dichiarazione universale dei diritti umani spiegata ai bambini

I tuoi diritti di Alessandro Ghebreigziabiher Guarda e ascolta tramite podcast su Youtube Ascolta il podcast su Spotify In un futuro imprecisato. Luca torna da scuola con la Dichiarazione universale dei diritti umani. Pare che il nuovo governo abbia deciso di distribuire il fondamentale testo agli studenti di tutti gli istituti. Il bambino ha dieci anni, ha letto l’intera dichiarazione, ma non ha ben capito cosa voglia dire. Così, decide di chiedere spiegazioni al padre. Su tutti e trenta gli articoli… L’impresa non è facile ma, forse, il genitore non ha molte alternative oltre a raccontargliela a misura della sua vita, del suo mondo, approfittando della metafora calcistica e sostituendo di volta in volta il termine individuo con bambino . Compra il libro : Ebook - Cartaceo “Allora, Luca, sei pronto?” “Sì, papà.” “Mi raccomando: ogni volta che pronuncio una parola o una frase che non comprendi, tu avvertimi, chiaro?” “Sì.” “Articolo uno: ‘Tutti i bamb...