Immigrazione spiegata ai bambini di Alessandro Ghebreigziabiher C’erano una volta tre porcellini. E potremmo fermarci qui. Perché tutti conoscono la favola. O, meglio, la storia. Nondimeno, finché quest’ultima non soddisferà tutti allo stesso modo, forse è il caso di raccontare ancora. Il primo porcellino era il nuovo arrivato. Per mare, o attraverso muri di mattoni e menzogne, era al fine giunto, spaesato e spaventato. Un po’ per l’impellenza di costruirsi un riparo, ma anche perché non avrebbe potuto permettersi di meglio, si era fatto una casa di paglia. Malgrado il freddo e la pioggia che entrava da tutte le parti, si era accontentato della migliore alternativa possibile. Al nulla. Tuttavia, non aveva fatto i conti con il lupo, feroce e crudele animale del bosco. Già, il lupo, perché c’è e sempre ci sarà un lupo, nelle favole. Compra il libro : Ebook - Cartaceo E’ il resto che deve ogni volta fare la differenza. Il cattivone, non appena vide la fr
Opere di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammaturgo, attore e regista teatrale. Autore di circa venti libri, tra romanzi, antologie di racconti, fiabe per ragazzi, testi per le scuole e narrazioni teatrali. Nato a Napoli nel 1968 da padre eritreo e madre italiana. Antesignano tra gli scrittori afroitaliani, afrodiscendenti, attori teatrali di colore o neri, italiani di seconda generazione o di origine africana, ma la definizione che preferisce è “nato tra due Sud”, Africa e Napoli.