Cose con gli angoli di Alessandro Ghebreigziabiher Daniela aveva un’abitudine, tra le molte. Odiava uscire dalla sala ai titoli di coda. E’ parte del film, diceva sempre. Qualcuno ha lavorato per scrivere quelle cose e il lavoro, tutto, merita attenzione e rispetto. Come il sipario, per capirci. C’è qualcuno che ha cucito insieme la stoffa e c’è perfino quello che l’ha inventato. Niente andrebbe mai del tutto dimenticato. Francesca, invece, ne aveva un’altra. Odiava anche lei uscire ai titoli di coda, ma la sua vera fissazione era guardare. Guardare quelli che rimangono in sala mentre scorrono i titoli di coda. Qualcuno ha scritto in quei visi, con la propria stessa vita. E qualcosa di questo merita essere rammentato. “Sta piangendo”, disse Francesca indicando con il pollice alle proprie spalle. “Chi?” domandò Daniela. “La vecchietta due file più dietro.” L’amica si voltò, cercando di farlo nel modo meno invasivo, e la vide. La vegliarda dalla faccia vist
Opere di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammaturgo, attore e regista teatrale. Autore di circa venti libri, tra romanzi, antologie di racconti, fiabe per ragazzi, testi per le scuole e narrazioni teatrali. Nato a Napoli nel 1968 da padre eritreo e madre italiana. Antesignano tra gli scrittori afroitaliani, afrodiscendenti, attori teatrali di colore o neri, italiani di seconda generazione o di origine africana, ma la definizione che preferisce è “nato tra due Sud”, Africa e Napoli.