Io, Blu e Rosso Romanzo Con le prefazioni di Rossella Castaldo e Francesca Cristini Bette Edizioni Sul libro : Io, Blu e Rosso è un romanzo scritto dall’autore a coronazione di trent’anni di lavoro come docente e animatore teatrale in ambito terapeutico e clinico, tra comunità di recupero per tossicodipendenti e centri di salute mentale, in particolare con adolescenti. Per tale ragione l’adolescenza sarà il tema centrale delle presentazioni del libro. In particolare, oltre a narrazioni teatrali tratte dal testo e l’accompagnamento musicale dal vivo di una band, la performance vedrà la partecipazione di persone con cui l’autore ha lavorato nel tempo, tra psicologi, educatori e anche altre figure professionali e non, invitate a rispondere alla seguente domanda: cos’hai capito dell’adolescenza? Il tutto facendo riferimento alla propria adolescenza, quella che si incontra negli spazi intimi e più personali, e quella legata alle relazioni professionali e maggiormente formali. L
Nato da un crimine contro l'umanità Dialogo con mio padre sulle conseguenze del colonialismo italiano Saggio Con la prefazione di Salvatore Palidda Tab Edizioni Dalla seconda di copertina : Alla fine del XIX secolo ha avuto inizio un vero e proprio crimine contro l’umanità che si è protratto nel tempo in varie forme. Si chiama colonialismo nel Corno d’Africa e ci riguarda come cittadini di un Paese che ancora oggi dimostra di avere un problema con la memoria. L’autore ne discorre con suo padre in un dialogo immaginario, a passeggio lungo le strade e le piazze di Roma che portano i nomi dei colonialisti italici mai condannati per crimini contro l’umanità, e così ripercorre i fatti che hanno portato il nostro Paese ad aggredire l’Eritrea e l’Etiopia. Attraverso il racconto di una storia, personale e con la s minuscola, il libro fa luce sulla Storia, quella con la S maiuscola, che non viene mai scritta dai colonizzati o dai loro discendenti . Prossima data del tour di presenta