Io, Blu e Rosso
Romanzo
Con le prefazioni di
Rossella Castaldo e Francesca Cristini
Bette Edizioni
Sul libro:
Io, Blu e Rosso è un romanzo scritto dall’autore a coronazione di trent’anni di lavoro come docente e animatore teatrale in ambito terapeutico e clinico, tra comunità di recupero per tossicodipendenti e centri di salute mentale, in particolare con adolescenti. Per tale ragione l’adolescenza sarà il tema centrale delle presentazioni del libro.
In particolare, oltre a narrazioni teatrali tratte dal testo e l’accompagnamento musicale dal vivo di una band, la performance vedrà la partecipazione di persone con cui l’autore ha lavorato nel tempo, tra psicologi, educatori e anche altre figure professionali e non, invitate a rispondere alla seguente domanda: cos’hai capito dell’adolescenza? Il tutto facendo riferimento alla propria adolescenza, quella che si incontra negli spazi intimi e più personali, e quella legata alle relazioni professionali e maggiormente formali. La modalità di espressione è stata lasciata ovviamente libera e il medesimo invito verrà rivolto al pubblico presente.
In particolare, oltre a narrazioni teatrali tratte dal testo e l’accompagnamento musicale dal vivo di una band, la performance vedrà la partecipazione di persone con cui l’autore ha lavorato nel tempo, tra psicologi, educatori e anche altre figure professionali e non, invitate a rispondere alla seguente domanda: cos’hai capito dell’adolescenza? Il tutto facendo riferimento alla propria adolescenza, quella che si incontra negli spazi intimi e più personali, e quella legata alle relazioni professionali e maggiormente formali. La modalità di espressione è stata lasciata ovviamente libera e il medesimo invito verrà rivolto al pubblico presente.
Dalla sinossi:
Simona è una donna che ha un desiderio comune a molti di noi: stare meglio. Non genericamente bene, o addirittura alla grande, semplicemente meglio di prima. Per far ciò ha deciso di farsi carico della salvezza di due adolescenti, simili e al
contempo assai diversi. Li chiameremo per rispetto della privacy, o per mere esigenze narrative, rispettivamente Blu e Rosso.
Blu è una ragazza di diciassette anni che soffre di depressione ed è dedita ad atti di autolesionismo. Inoltre è sopravvissuta per miracolo al terzo tentativo di suicidio.
Rosso, della stessa età, è un giovane istrionico, logorroico e con tendenze narcisiste, il quale risulta indesiderabile per i compagni di scuola e ingestibile dagli insegnanti.
contempo assai diversi. Li chiameremo per rispetto della privacy, o per mere esigenze narrative, rispettivamente Blu e Rosso.
Blu è una ragazza di diciassette anni che soffre di depressione ed è dedita ad atti di autolesionismo. Inoltre è sopravvissuta per miracolo al terzo tentativo di suicidio.
Rosso, della stessa età, è un giovane istrionico, logorroico e con tendenze narcisiste, il quale risulta indesiderabile per i compagni di scuola e ingestibile dagli insegnanti.
Con grande fatica e soprattutto investimento personale la protagonista di questa vicenda accompagna i suoi assistiti lungo il difficile viaggio verso la consapevolezza e approfondisce sempre di più le dinamiche nei due nuclei familiari sino a fare emergere ogni segreto.
Tra tutti quello che la lega indissolubilmente a ciascuno degli altri attori in scena. A tratti sarà doloroso, ma alla fine sarà stato giusto. Perché la verità, solo la verità è ciò che può condurci all’obiettivo che conti, come premesso all’inizio.
Stare meglio di prima.
Tra tutti quello che la lega indissolubilmente a ciascuno degli altri attori in scena. A tratti sarà doloroso, ma alla fine sarà stato giusto. Perché la verità, solo la verità è ciò che può condurci all’obiettivo che conti, come premesso all’inizio.
Stare meglio di prima.
Prossima data del tour di presentazione con spettacolo (altre info)
Sabato 28 ottobre ore 18
Libreria Eli
Viale Somalia 50/a - Roma
Prenotazioni:
0686211712
In uscita il 9 ottobre 2023
Come acquistarlo online:
Bette Edizioni (2023)
ISBN 979-12-8056-426-9