Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta teatro di narrazione

Riscaldamento globale video: noi siamo così

E’ che siamo così, inutile negarlo. Siamo quelli che non hanno tempo di approfondire alcunché. Ma ne parliamo, sai? Di frasi ad effetto e immagini ironiche ne scambiamo a iosa. E se in tanti lo fanno, come possiamo rimanere fuori dalla festa?Non sia mai che qualcuno pensi che noi si pensi. Magari rischiando di chiederci cosa ci sia dietro cotanta diffusione di omogeneità. Spinti da stantii motti del secolo che fu. Come quello che sostiene che se tenti di cambiare il mondo il mondo si opporrà a te. E nel caso non si stia opponendo affatto, tutt’altro, cos’è che davvero stai facendo per il mondo? Guarda altri video sull'ambiente .   Visita le pagine dedicate ai libri: ( Libri sulla diversità , libri sul razzismo , libri sulla diversità per ragazzi e bambini , libri sul razzismo per r agazzi e bambini , libri sull'adolescenza e romanzi surreali per ragazzi )   Iscriviti alla Newsletter

Storia della lucertola senza zampe video

Sai, dice il tipo, da piccolo le tormentavo tagliandogli la coda. Che birbante, fa l’altro bonariamente, e subito ad altro argomento. Sì, capisco. Capisco, sì. E’ cosa comune ed è per questo accettabile additare i vuoti, ovvero i moncherini della normalità. Ma, allora, perché non stare al gioco? In questo modo il topo diviene un pipistrello senza ali. E il ragno un granchio che non sa nuotare. Il gatto è una tigre che non è mai cresciuta. E il coniglio è un canguro nano. La formica un mille piedi con meno zampe, molte di meno. E lo squalo un pesce spada senza spada … Guarda altri video sugli animali .   Visita le pagine dedicate ai libri: ( Libri sulla diversità , libri sul razzismo , libri sulla diversità per ragazzi e bambini , libri sul razzismo per r agazzi e bambini , libri sull'adolescenza e romanzi surreali per ragazzi ) Iscriviti alla Newsletter

Teoria gender non esiste: il video

C’è una volta qualcuno. Una volta? Perché porsi limiti già nell’incipit? Non è saggio, anzi, non è lungimirante. Potrei precludermi la strada migliore, quella che guiderebbe la narrazione verso mete quanto mai ambite per chi brami di storieggiare con successo. Leggi come le pagine che restano. Okay, si riparte. C’è qualcuno. Qualcuno andava da qualche parte. Che ho detto prima? Niente limiti, soprattutto all’ inizio ... Guarda altri video contro l'omofobia .   Visita le pagine dedicate ai libri: ( Libri sulla diversità , libri sul razzismo , libri sulla diversità per ragazzi e bambini , libri sul razzismo per r agazzi e bambini , libri sull'adolescenza e romanzi surreali per ragazzi ) Iscriviti alla Newsletter

Storie di artisti di strada: la donna di Maurice

La donna di Maurice di Alessandro Ghebreigziabiher Maurice non era più giovanissimo. Le rughe, per quanto nascoste sotto il cerume, erano ogni anno di più, aumentando in maniera esponenziale di viaggio in viaggio. La Francia sembrava così lontana quando si ergeva sul suo podio di legno e ordinava a tutto il corpo di divenire inerte all’istante. La gente passava e lo ignorava, la gente si fermava ma non lo vedeva, la gente non passava e neanche avrebbe immaginato di trovarselo lì. Nondimeno, in un istante come tanti, c’era sempre qualcuno che lo vedeva e sorrideva. Era immobile, pietrificato, quella ridicola imitazione di faraone egizio, vestito d’oro e con gli occhi azzurro scintillanti. Eppure bastava un sorriso di uno sconosciuto per riscaldare il cuore nascosto dietro quella buffa mascherata e Bordeaux era magicamente ancora innanzi agli occhi. I prati verdi come non mai, altro che Irlanda, il vino vermiglio come il sangue, altro che Mar Rosso e l’oceano sulla costa, ...

Giornata mondiale del bacio 2015 Video dello scandalo

Quella pelle, di cui le mani della ragazza erano intessute rendendole soffici al solo pensiero. Quella pelle, che correva tra ginocchia e caviglie, rendendole leggere come un sogno innocente. Solo quella pelle marrone scuro reggeva il confronto con gli occhi… Richard voleva parlare, voleva maledettamente dire qualcosa. Mildred l’aveva guardato e aveva sorriso, sebbene per una frazione di secondo. Doveva far sentire la sua voce. Doveva dimostrarle che fosse degno di essere lì, in quel momento, a condividere con lei quel brandello di verde e quel tempo prezioso. Mildred stava aspettando. Aveva già capito tutto, come spesso accade. Stava sorridendo, dentro. Stava aspettando, si dondolava e stava aspettando... Guarda altri video sul razzismo . Iscriviti alla Newsletter

La donna più vecchia del mondo video storia

Che assurdità, vero? Noi, che del tempo siamo, e con te saremo ancora, le sole vere regine della terra ci ritroviamo a non averne abbastanza. Per guardarci negli occhi. Per stringerci la mano e magari abbracciarci. Per ammiccare senza bisogno di parlare. Ecco, prova a disegnarlo con me quel fantomatico istante rubato alla storia. Io sono lì che ti aspetto… anzi, no, sono io che vengo da te, seduta in veranda con il tè freddo sul tavolino accanto e il cane che scodinzola sebbene quasi assopito ...   Guarda altri video sulla vita .   Visita le pagine dedicate ai libri: ( Libri sulla diversità , libri sul razzismo , libri sulla diversità per ragazzi e bambini , libri sul razzismo per ragazzi e bambini ) Iscriviti alla Newsletter

No al razzismo video e contraddizioni

Nel medesimo popolo c’erano quelli che avevano fatto dell’orgoglio di un’emancipazione di genere una vera e propria bandiera, reale e metaforica. Ciò malgrado, un battito di ciglia più tardi, li avresti potuti ascoltare in sentiti monologhi al limite del padano contro gli invasori del suolo italico, rei della peggiore congenita colpa: essere nati laggiù e pretendere di vivere qua, invece di morire nel mezzo. Leggi pure come sono per l’amore libero di giorno e per l’immigrato prigioniero di notte. O viceversa, a seconda di come mi svegli al mattino... Guarda altri video sul razzismo . Iscriviti alla Newsletter  

Il coccodrillo più grande al mondo video storia

Quando l’hanno catturato ho provato un mare di emozioni contrastanti. Ero emozionato, poiché sebbene di coccodrilli ne avessi già visti, uno così grande non l’avevo mai incontrato prima. Avevo anche paura che Lolong potesse liberarsi e mangiarci tutti, dal primo all’ultimo. Ecco perché ogni tanto voltavo lo sguardo, laddove il pensiero di vederlo rompere le corde diveniva insopportabile. Solo che adesso un nuovo incubo mi opprime ed è ancora più grande di quello che alla fine non si è mai realizzato. Anzi, l’entrata nella nostra esistenza di Lolong ci ha reso tutti più felici ... Guarda altri video sugli animali . Iscriviti alla Newsletter  

Racconto di un funerale

Racconto di un funerale di Alessandro Ghebreigziabiher Mario non era mai stato a un funerale. Non gli era mai morto nessuno, ad esser precisi. Nessuno di caro ad essere impietosi. Suo figlio Mattia, neanche due anni, aveva retto al silenzio sacrale del rito per soli cinque minuti, record assoluto e la mamma era stata costretta a condurlo all’esterno della chiesa, da vero buttafuori. E in fondo non l’aveva fatto così contro voglia. L’atmosfera era insopportabile, tipica di una cerimonia moderatamente classica: pianti sommessi e non, abiti sia sobri che eleganti come si conviene, strette di mano sentite e abbracci convulsi, perlomeno per quanto riguardava il contorno. Come in ogni rito che si rispetti, in ultima analisi. L’essenza, l’interessante, sola presenza degna di esser definita tale, era tutta intorno al feretro, ancora scoperto sulla vita appena spenta: un padre quasi impassibile e con gli occhi fissi al vuoto, oltre il gelido altare, oltre il sacerdote recitante, ol...

Un milione di visite e di...

Video ringraziamento dal canale Youtube di Alessandro Ghebreigziabiher :

Gli asini volano di nuovo spettacolo di narrazione a Roma

  In occasione della  Rassegna di teatro narrazione   VIII Edizione   La diversità delle favole     Gli asini volano di nuovo Di e con Alessandro Ghebreigziabiher Con Cecilia Moreschi Venerdì 11 Aprile 2014 Ore 21 Teatro Planet Via Crema 14 Roma Come arrivare SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE Info: Email Tel: 348-9222588